info@raffaelloindri.com

È uscito il nuovo singolo Adamantico


È uscito il nuovo singolo dell’Adamantis Guitar Orchestra, intitolato “Knights ‘n Ghosts” (Symphonic Experience).
Si tratta di un nuovo arrangiamento orchestrale del singolo uscito lo scorso agosto.
All’ensemble di chitarre si sono aggiunti un’orchestra sinfonica e un coro, ad aumentare il potere evocativo del brano, rendendolo “cinematografico”.
Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme online a partire dal 31 Ottobre 2023.
Oltre all’audio, per l’occasione, è stato realizzato anche un video-racconto, visionabile al seguente link:

‘Knights ‘n Ghosts’ è stato registrato da Raffaello Indri, Andrea Vittori (40 Fingers) e Andrea Rigonat (Elisa) nei rispettivi studi di registrazione.
Il brano è stato scritto e arrangiato da Raffaello Indri.
L’orchestrazione è stata affidata a Antonio Agate.
Il mix e  il mastering sono stati  affidati a Davide Linzi (UltimoNegritaFrancesco Renga).
L’artwork è stato realizzato da Raffaello Indri.
Current Line Up:
Raffaello Indri, Andrea Vittori, Alessandro Cossu, Andrea Ferrara, Alessandro Pedretti, Alessio Milocco, Roberto Accetta, Matteo Antoni, Omar Malisan, Pietro Sponton.
Read More

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA a Madame Guitar


Dopo un’estate in cui l’infortunio al dito medio mi ha portato non poche preoccupazioni e incertezze riguardo al mio futuro sulla chitarra, sono felicissimo di annunciare una buona guarigione, coronata da un bellissimo appuntamento per l’ Adamantis Guitar Orchestra.

Venerdì 22 Settembre, parteciperemo alla prossima edizione di Madame Guitar (Festival Internazionale di chitarra acustica), al Teatro Garzoni di Tricesimo (UD).

Ecco di seguito alcune informazioni sulle formazioni che si esibiranno:

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA (Triveneto)

L’orchestra nasce nel 2018 tra le mura dell’ Accademia Musicale Città di Palmanova. Diretta e coordinata dal Maestro Raffaello Indri coinvolge alcuni tra i più promettenti chitarristi del Triveneto affiancati da apprezzati professionisti, una base di 13 chitarre (11 acustiche e 2 classiche). Il repertorio si basa su musiche scritte e arrangiate da Indri con la volontà di “abbracciare” il mondo con un ponte tra sviluppi etnici tradizionali e intenzioni contemporanee, il tutto mantenendo sempre alta l’attenzione dell’ascoltatore. Il 13 Maggio 2022 è uscito il primo disco “Cerclaria Lux” per Folkest Dischi e il primo agosto scorso è uscito il singolo Knights ‘n Ghosts

NIBS VAN DER SPUY (Sudafrica)

Dopo aver suonato per anni nella scena folk locale in Sud Africa e aver raccolto un seguito fedele, la grande occasione arriva supportando Crosby, Stills e Nash nel loro tour sudafricano del 1996. Poi ha aperto concerti per Ben Harper, Bonnie Raitt, Taj Mahal, Piers Faccini, Shawn Philips ed altri grandi interpreti, con grandi riscontri e la stima delle star coinvolte. Ha una voce che fa rivivere Nick Drake anche se con una serenità maggiore ed è stato più volte ospite di Madame Guitar, ogni volta proponendo novità discografiche di alto livello e capacità emotiva. Stavolta non farà eccezione, perché il suo album più recente “Maiden of the river” è stato definito ‘eccellente’ dalla rivista Rolling Stone

ARITMJIA 4 (Slovenia-India)

Aritmija è un duo di chitarristi, polistrumentisti, compositori e docenti di chitarra, Tilen Stepišnik e Šemsudin Dino Džopa,di Lubiana. Negli ultimi 15 anni hanno tenuto oltre 500 concerti in Slovenia e all’estero (Svizzera, Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Austria, India, Uzbekistan e Belgio) e pubblicato 3 cd. Il loro stile è la world-music, un mix di tradizione della regione balcanica, rock, jazz e flamenco, che i due chitarristi combinano abilmente nelle loro composizioni. Spesso la formazione live di Aritmija amplia il suo spettro musicale con percussioni e violino e, più recentemente, con squisiti musicisti indiani, la cantante Sabiha Khan e il virtuoso Vinayak Netke alle tabla, le percussioni indiane. In questa formazione tornano a Tricesimo per la terza volta.

Biglietto unico € 10.00

Prenotazioni al 348-8238003 o info@folkclubbuttrio.it

Read More

DOJO INDRI – Lezioni di Chitarra 2023/24


Per l’anno scolastico 2023/24 sarò presente nelle seguenti strutture:

Laboratorio Lizard di Palmanova (UD)

Scuola di Musica Comunale “G. Tonelli” di Bagnaria Arsa (UD) – Distaccamento Lizard

Saint Rooster Studio, Cerclaria (UD) – Distaccamento Lizard

Sarò sempre disponibile anche con eventuali lezioni online sulle varie piattaforme presenti in rete (SKYPE, MEET, ZOOM…)

Il percorso di studio è ottimizzato e prevede l’uso di materiale didattico personalizzato.

Per chi volessi dargli un’occhiata è presente on line un mio video corso per la Evil Mozart:

“VISUALIZZAZIONE E TECNICA BASE DEL FRASEGGIO HARD ROCK- HEAVY METAL”

 Il corso prevede lo sviluppo delle tecniche moderne tipiche dei fraseggi e delle improvvisazioni Hard-Rock ed Heavy Metal. Attraverso una prima parte dedicata alla conoscenza delle prime scale e dei diversi sistemi di visualizzazione il corso si articola di numerose idee per sviluppare la propria tecnica. Ogni lezione è corredata da uno o più  spartiti per poter sviluppare le molteplici varianti degli esercizi proposti nonché affinare la conoscenza della tastiera.
Al seguente link trovate maggiori informazioni:

Per ulteriori informazioni su corsi, orari e costi inviate una e-mail al seguente indirizzo: info@raffaelloindri.com scrivendo come oggetto “LEZIONI”.

Le mie lezioni possono essere seguite nella classica forma di lezione individuale oppure in forma collettiva, entrambi gli approcci sono supportati da alcuni testi che ho realizzato in questi anni:

“24 Studi per chitarra elettrica Metal/Shred” (Si tratta di 24 brani di genere neo-classico basati sullo sviluppo delle tecniche moderne)

“Scale” Visualizzazione consapevole volume 1 e volume 2 (raccolta di tutti i metodi di visualizzazione funzionale delle scale con un personale approccio visivo melodico-geometrico, nei due testi in questione sono codificate oltre 200 scale)

“Tecnica” Volume 1 (raccolta di esercizi personali per lo sviluppo della tecnica sulla chitarra)

“Tecnica” Volume 2 (raccolta di esercizi avanzati per lo sviluppo della tecnica sulla chitarra)

“Personal Licks” (raccolta di licks personali)

“Personal Riffs (raccolta di Riffs personali di ambito Rock-Metal)

“Guitar Armony” (personale approccio allo studio dell’armonia classica usando la chitarra come un pianoforte)

“Plettro” (raccolta dei migliori esercizi per lo sviluppo della plettrata alternata)

“La chitarra Poliritmica” (analisi e approfondimento degli aspetti creativi della poliritmia)

“Guitar Tricks From the Crypt” – Chapter one

Se vuoi maggiori informazioni sui miei corsi, accedi a vari menu della pagina DIDATTICA.

Read More

OPEN DAY – Accademia Lizard Palmanova


Si riparte alla grande 💪🤩🦎
Con il primo settembre inizia il nuovo anno accademico Lizard.

Ecco 10 punti relativi a quella che è la nostra proposta didattico/formativa:

1️⃣ La nostra volontà è quella di avere in regione un centro didattico in grado di andare incontro a tutte le esigenze formative che richiede la musica moderna.
2️⃣ Siamo molto orgogliosi di aver avvicinato, in questi anni di attività, numerosi allievi appassionati ed alcuni dei più promettenti musicisti presenti in regione.
3️⃣ Per puro divertimento, passione o crescita professionale, i nostri programmi offrono un percorso ordinato, coerente e consapevole sullo strumento.
4️⃣ La continuità didattica, qualora necessario, è assicurata con lezioni online attraverso l’efficientissima piattaforma LIZARD MEET sul portale www.lacertopolis.net.
5️⃣ Punta all’occhiello della Lizard sono un portale didattico ricco di contenuti, funzioni gestionali, libretti elettronici, e una ricca proposta di testi scolastici di grande valore.
6️⃣ Attestati, licenze e diplomi garantiscono serietà nella formazione degli allievi.
(La Lizard ha ottenuto il patronage del MIUR per l’attività di prima rilevanza nell’istruzione musicale in Italia).
7️⃣ La garanzia di qualità didattica è data da docenti qualificati, selezionati ed abilitati all’insegnamento dalla sede centrale Lizard di Fiesole (FI).
8️⃣ Ampia scelta nelle modalità di frequenza dei corsi. (INTENSIVE, REGULAR, WORK STUDENT, YOUNG STUDENT).
9️⃣ Costi alla portata di tutte le esigenze.
🔟 Di fianco alle normali lezioni individuali, sono previste lezioni di musica d’insieme e dei master d’interesse trasversale, che presto verranno annunciati.

ISCRIZIONI ONLINE:
https://portale.accademiamusicalepalmanova.it/registrazione

SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO, TI ASPETTIAMO ALL’OPEN DAY di martedì 12 Settembre, ecco di seguito il link all’evento con tutti i dettagli:
https://www.facebook.com/events/1250714928966969/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22notifications_tab%22%7D%2C%7B%22mechanism%22%3A%22your_upcoming_events_unit%22%2C%22surface%22%3A%22bookmark%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3A%22feedback_reaction_generic%22%7D

MAGGIORI INFORMAZIONI:
lizardpalmanova@gmail.com

Read More

NUOVO SINGOLO PER L’ ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA


Dopo il successo del loro album di debutto “Cerclaria Lux”, pubblicato nel 2022 per Folkest-Dischi, l’Adamantis Guitar Orchestra ha pubblicato il brano “Knights ‘n Ghosts”.

Il nuovo singolo trasporta l’ascoltatore in un mondo affascinante ed avventuroso, combinando melodie coinvolgenti e arrangiamenti magistrali. Si susseguono atmosfere suggestive e ritmi incalzanti, creando un viaggio musicale, che spazia tra ambientazioni etniche, mediorientali ed emozioni dai toni epici e cavallereschi. Il brano è stato scritto con l’obiettivo di evocare un senso di avventura e mistero, ispirato alle atmosfere del videogioco anni 80 “Ghosts ‘n Goblins”.

Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme online a partire dal primo agosto 2023.

‘Knights ‘n Ghosts’ è stato registrato da Raffaello Indri, Andrea Vittori (40 Fingers) e Andrea Rigonat (Elisa) nei rispettivi studi di registrazione.

Il mix e  il mastering è stato affidato a Davide Linzi (Ultimo, Negrita, Francesco Renga).

L’artwork è stato realizzato da Raffaello Indri.

Current Line Up:

Raffaello Indri, Andrea Vittori, Alessandro Cossu, Andrea Ferrara, Alessandro Pedretti, Alessio Milocco, Roberto Accetta, Matteo Antoni, Omar Malisan, Pietro Sponton.

Di seguito il link per l’ascolto su Spotify:

Read More

DOJO INDRI – Lezioni di chitarra 2022/23


Per l’anno scolastico 2022/23 sarò presente nelle seguenti strutture:

Laboratorio Lizard di Palmanova (UD)

Scuola Comunale di Musica di Bagnaria Arsa (UD) 

Saint Rooster Studio, Cerclaria (UD)

Sarò sempre disponibile anche con eventuali lezioni online sulle varie piattaforme presenti in rete (SKYPE, MEET, ZOOM…)

Il percorso di studio è ottimizzato e prevede l’uso di materiale didattico personalizzato sia per livelli Base che livelli “Super Saiyan” 🙂

Per ulteriori informazioni su corsi, orari e costi inviate una e-mail al seguente indirizzo: info@raffaelloindri.com scrivendo come oggetto “LEZIONI”.

Le mie lezioni possono essere seguite nella classica forma di lezione individuale oppure in forma collettiva, entrambi gli approcci sono supportati da alcuni testi che ho realizzato in questi anni:

“24 Studi per chitarra elettrica Metal/Shred” (Si tratta di 24 brani di genere neo-classico basati sullo sviluppo delle tecniche moderne)

“Scale” Visualizzazione consapevole volume 1 e volume 2 (raccolta di tutti i metodi di visualizzazione funzionale delle scale con un personale approccio visivo melodico-geometrico, nei due testi in questione sono codificate oltre 200 scale)

“Tecnica” Volume 1 (raccolta di esercizi personali per lo sviluppo della tecnica sulla chitarra)

“Tecnica” Volume 2 (raccolta di esercizi avanzati per lo sviluppo della tecnica sulla chitarra)

“Personal Licks” (raccolta di licks personali)

“Personal Riffs (raccolta di Riffs personali di ambito Rock-Metal)

“Guitar Armony” (personale approccio allo studio dell’armonia classica usando la chitarra come un pianoforte)

“Plettro” (raccolta dei migliori esercizi per lo sviluppo della plettrata alternata)

“La chitarra Poliritmica” (analisi e approfondimento degli aspetti creativi della poliritmia)

Per chi volessi dargli un’occhiata è presente on line un mio video corso per la Evil Mozart:

“VISUALIZZAZIONE E TECNICA BASE DEL FRASEGGIO HARD ROCK- HEAVY METAL” Il corso prevede lo sviluppo delle tecniche moderne tipiche dei fraseggi e delle improvvisazioni Hard-Rock ed Heavy Metal. Attraverso una prima parte dedicata alla conoscenza delle prime scale e dei diversi sistemi di visualizzazione il corso si articola di numerose idee per sviluppare la propria tecnica. Ogni lezione è corredata da uno o più  spartiti per poter sviluppare le molteplici varianti degli esercizi proposti nonché affinare la conoscenza della tastiera.Al seguente link trovate maggiori informazioni: https://evilmozart.com/series/hard-rock-heavy-metal

Read More

NUOVO ANNO ACCADEMICO LIZARD 2022/23


Con il primo settembre inizia il nuovo anno accademico Lizard.

La nostra volontà è sempre quella di avere in regione un centro didattico in grado di andare incontro a tutte le esigenze formative che richiede la musica moderna. 

Siamo molto orgogliosi di aver avvicinato, in questi anni di attività, numerosi allievi appassionati ed alcuni dei più promettenti musicisti presenti in regione. 

Per puro divertimento, passione o crescita professionale, i nostri programmi offrono un percorso ordinato, coerente e consapevole sullo strumento.

Le lezione possono essere seguite con serenità, nel rispetto di tutte le norme anti-covid. La continuità didattica, qualora necessario, è assicurata con lezioni online attraverso l’efficientissima piattaforma LIZARD MEET sul portale www.lacertopolis.net. 

Punta all’occhiello della Lizard sono un portale didattico ricco di contenuti, funzioni gestionali, libretti elettronici, e una ricca proposta di testi scolastici di grande valore.

Affianco alle normali lezioni individuali, sono previste lezioni di musica d’insieme e dei master d’interesse trasversale, che presto verranno annunciati. 

Gli insegnanti, al momento confermati, sono i seguenti: 

 CHITARRA ELETTRICA & ACUSTICA – Raffaello Indri
 CHITARRA ELETTRICA & ACUSTICA – Matteo Antoni
 CANTO MODERNO – Flavia Quass
 PIANOFORTE E TASTIERE – Luca Valerani
 BASSO – Romolo Del Franco Natale
 BATTERIA – Gabriele Degrassi
 HOME RECORDING – Lorenzo Lucchese
 

Presto verranno annunciati altri insegnanti che andranno ad aumentare la proposta formativa.

Se volete conoscere gli insegnanti e vedere la struttura è previsto un “Open Day” mercoledì 14 Settembre. Ci trovate in via Scamozzi n.3 a Palmanova (UD). Di seguito il link all’evento Facebook con tutte le informazioni sugli orari:

https://www.facebook.com/events/440507308100745/?ref=newsfeed

Con grande entusiasmo, quindi, auguro un bellissimo e proficuo anno accademico a tutti.

Read More

ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA – Gypsy Sun (OFFICIAL VIDEO)


“In the night there is the poetry of the dreams that shines in the melodies of the Gypsy Sun”

New video “Gypsy Sun“ from the album “Cerclaria Lux” (2022)

Directed, filmed and edited by Pablo De Biasi

Music written and arranged by Raffaello Indri

Recorded at Skorpio Studio, Entropia Studio e Vittori Studio

Mixed by Raffaello Indri & Andrea Vittori

Mastered by Davide Linzi

Published by Folkest Dischi

Album available at: https://shop.editeventi.com

Facebook page: https://www.facebook.com/adamantisguitarorchestra

Read More

INTERVISTA CON TIZIANA BELLINI (Telefriuli)


Qualche settimana fa sono stato invitato da Tiziana Bellini all’interno del suo programma su Telefriuli “Messede che si tache”. Oltre ad esporre alcune particolari ricette friulane, Tiziana è solita invitare personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport del Friuli Venezia Giulia. L’intervista è stata una piacevole occasione per parlare della mia formazione e del mio più recente progetto, l’ Adamantis Guitar Orchestra. Per chi avesse perso la puntata in TV, è da poco disponibile la registrazione anche su YouTube al seguente link:

Read More